Dicono di me

Testimonianze

Alcuni pensieri che importanti professionisti hanno voluto scrivere su di me

Ho conosciuto Alessandro Fizzotti per un'intervista che, bontà sua, ha voluto farmi. Mi ha piacevolme nte sorpreso per la capacità di entrare subito in empatia, anche solo via telefono, per la grande professionalità e la capacità di colpire nei punti nevralgici delle persone e degli argomenti. È un concentrato di fiuto giornalistico e simpatia che gli cons entono di tenere in piedi il suo seguitissimo Fizz Show: uno dei rari esempi di talk radio, con ospiti, contenuti, discorsi non banali. Insomma un eroe dei nostri tempi che lotta contro l'omologazione e la stupidità dilaganti
Mariano Sabatini
giornalista, scrittore e critico tv
Alessandro Fizzotti l'ho conosciuto telefonicamente in occasione dell'uscita di un mio libro su cui mi fece un'intervista. Al libro successivo, ci siamo ritrovati a chiacchierare come se fossimo amici da sempre. Tutti e due un po ' logorroici, magari, ma sicuramente con idee precise e tanta voglia di confrontarle, discuterle, approfondirle. Qualunque argomento è uno spunto, per noi. Mi piace Alessandro perché non parla mai tanto per riempire un vuoto (come fanno troppi conduttori radiofonici), perché ha comunicativa, senso dell'umorismo e libertà di pensiero. Direi che non è poco. Di questi tempi, forse è addirittura troppo.
Susanna Schimperna
giornalista e scrittrice
Alessandro Fizzotti? La prima volta che l'ho visto, avevo capito di averlo conosciuto da sempre. Un sorriso tranquillizzante, uno sguardo profondo e simpatico e alla prima strett a di mano, l'amicizia è esplosa. Sembravamo due persone agli antipodi e poi , invece, avevamo una vita simile, gli stessi entusiasmi, passioni e amori. Ho apprezzato subito la sua professionalità, immediatezza e sincerità. Un amico per la vita.
Giovanni Fancello
giornalista e scrittore
Ale mi chiama tutti i mercoledì mattina per farmi parlare di cose insolite, notizie deliranti, tendenze stravaganti. Che dire? Spesso ridiamo prima della messa in onda, ridiamo durante e ridiamo subito dopo... E' un antidoto contro il malumore, un concentrat o di umorismo, sensibilità ed energia vitale....
Paola Dallolio
scrittrice
Ho conosciuto Alessandro Fizzotti anni fa quando entrambi eravamo per interviste al Centro Alain Mességué, il guru del benessere. Poi l'ho rincontrato al microfono di un importante evento del turismo a Milano. E sono rimasto subito colpito da questi elementi, non in ordine alfabetico: simpatia, lucidità, ironia, sintesi, polso, professionalità, rigore, creatività... nell'insieme una serie di elementi che mi hanno fatto pensare: "questo è uno da tenere d'occhio". E così è stato, tanto che oggi abbiamo in comune occasioni professionali. E un po' mi dispiace perchè Fizzotti vuole fare le cose "presto e bene" mentre io tenderei a fare il contrario... Ma come si dice nel finale di quel piccolo cine-capolavoro con Lemon e Curtis, il mitico A qualcuno piace caldo : "Nessuno è perfetto!".
Claudio Pina
giornalista